SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 49 €
logo sphouse

Quadri Cielo

Celeste come il cielo terso, leggero come l’aria che respiriamo, evanescente come l’aura di una nuvola. Un quadro che rappresenta un cielo limpido e sereno esprime il sentirsi pronto ad affrontare i cambiamenti di crescita interiore, se al contrario è notturno e stellato, rimanda al desiderio di conoscenza del futuro, in quanto le stelle rimandano come simbologia al destino. In ogni caso sono quadri ideali sia per il soggiorno che per la camera da letto o l’ufficio.

Celeste come il cielo terso, leggero come l’aria che respiriamo, evanescente come l’aura di una nuvola. Il cielo è un richiamo simbolico che evoca un ritorno alla natura, espressione interiore di spiritualità e universalità. L’azzurro cielo rimanda al raccoglimento interiore, all’evoluzione dei sensi e dona pace, armonia al corpo e all’anima. È una nuance che tende a pacare lo spirito ma allo stesso tempo ha la capacità di risvegliarlo e attenuare le paure inconsce. In un’epoca di incertezze, falsi miti, di sconfitte quotidiane, troviamo naturale voltare lo sguardo al cielo: sarà perché lo consideriamo un luogo privilegiato, paradisiaco, in cui l’anima delle persone a noi care e scomparse, ha finalmente trovato pace. Oppure, più semplicemente, preghiamo per essere ascoltati da una divinità superiore, per scorgere una speranza di armonia nella disarmonia della vita. I cieli sono come la tela che madre natura ha messo a disposizione per disegnarci astri, nuvole, uccelli, stelle, pianeti, l’infinito. Tutti noi proviamo fin da tempi immemorabili una certa attrazione per le nuvole e siamo soliti, fin da bambini, proiettare nelle nuvole le nostre immagini interiori, personali o archetipiche. I cieli senza nuvole, sono sterili, puliti. Le nuvole devono essere sempre presenti in un cielo per far sì che esso appaia ancora più meraviglioso; esse, muovendosi, danno una dinamicità altrimenti impossibile al cielo. E che dire dei cieli notturni e stellati? Unico mezzo di orientamento nel buio della notte per centinaia di millenni, le stelle apparentemente fisse, rappresentavano l'ignota fonte di “luce”, capace di guidare l'uomo nella sua continua ricerca esplorativa, sotto l'inesauribile spinta della sua innata curiosità. Nello stesso tempo, fin da quando gli uomini alzarono gli occhi verso il cielo, la volta stellata rappresenta l'incomprensibile, l'infinito e, non ultima, la speranza in un futuro migliore, immateriale, una dimensione che liberi l'umanità dalla sofferenza della vita terrena, meglio se per l'eternità. Il cielo è sempre stato per gli uomini la sede della divinità e dello spirito. Per la sua vastità e illimitata profondità un quadro che raffiguri il cielo rappresenta anche tutte le potenzialità e le possibilità. Per un osservatore può anche essere indizio del fatto che sia giunto il momento di aprirsi ad esperienze spirituali profonde, o di crescere e far fruttare le proprie capacità. Appenderlo alle pareti di casa è quindi sintomo di positività. Un quadro che rappresenta un cielo limpido e sereno esprime il sentirsi pronto ad affrontare i cambiamenti di crescita interiore, se al contrario è notturno e stellato, rimanda al desiderio di conoscenza del futuro, in quanto le stelle rimandano come simbologia al destino. In ogni caso sono quadri ideali sia per il soggiorno che per la camera da letto o l’ufficio.